Un moltiplicatore di opportunità. Da non lasciarsi sfuggire.

FONDI POR FESR 2014/2020

Grazie al contributo POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto, la nostra azienda T.N.B. S.n.c. di Tieni Daniele - Borsati Paolo & C. ha acquisito una fresa levigatrice di precisione a controllo numerico di ultima generazione a 6/8 teste per eseguire operazioni di fresatura e levigatura (su elementi di sedie, tavoli, poltrone, divani, letti, mobili, cornici con i massimi livelli di finitura e produttività) gestite da un CNC Full Digital di ultima generazione.

 

Il progetto di investimento consiste nella produzione di prodotti di design di alta qualità tipici della manifattura italiana, in particolare del distretto del mobile della Regione del Veneto.

 

L'obiettivo dell'azienda è stato di innovare la produzione e migliorare gli ambienti produttivi attraverso l'utilizzo e la creazione di tecnologie e prodotti sempre più avanzati. Quello che è emerso dopo i primi giorni di utilizzo del macchinario è il notevole miglioramento del ciclo produttivo e l'alta qualità del prodotto finito, riconducibili ai seguenti aspetti:

 

  1.            1. AMBIENTALE/ENERGETICO -> Significativa riduzione sia del livello di rumore di almeno il 50% sia del consumo energetico di almeno il 30% rispetto all'utilizzo del vecchio macchinario.
  2.            2. SICUREZZA OPERATORI -> Vista la nuova tecnologia in remoto di cui dispone il macchinario, l'operatore ora è più tutelato dal rischio di infortunio.
  3.            3. PRODUTTIVITA' -> Aumento in breve tempo della produttività di almeno il 30%.
  4.            4. INNOVAZIONE -> Innovazione tecnologia e prototipazione di nuove linee di design molto ricercate dai clienti soprattutto quelli esteri.

 

Dunque ai fini della scelta del miglior investimento da effettuare, l'azienda ha ritenuto di fondamentale importanza la ricerca e lo sviluppo di processi atti alla salvaguardia ambientale e alla riduzione dell'inquinamento inclusi innovativi sistemi tecnologici di monitoraggio, ottimizzazione, efficienza e innovazione del ciclo produttivo e progettazione di tecniche, prototipi e prodotti finiti di alta qualità altamente concorrenziali.

 

Accrescere la qualità del prodotto significa per l'azienda aumentare il mercato dello stesso, valorizzando il patrimonio culturale Veneto diffondendo così il vero Made in Italy all'estero.